L'opera dei Salesiani a Tananarive,
capitale del Madagascar, si trova in un'area nei pressi dello stesso aeroporto;
una zona di continuo insediamento di nuovi gruppi sociali, provenienti
dalle campagne limitrofe e quindi di estrema precarietà e povertà. Tale
immigrazione interna, ha infatti generato non pochi problemi sociali:
sfaldamento del nucleo familiare, ristrettezze e povertà, mancanza di
abitazione decente, malattie e non ultima la delinquenza, la prostituzione
e il crescere del degrado umano e sociale. Molti bambini, fra i più poveri
e i più abbandonati non vanno a scuola. Essi vivono in situazioni tali
che la scuola diventa per loro un qualcosa di superfluo, quasi un lusso
che non possono permettersi. SOSTEGNO AI DIRITTI DEI BAMBINI DEL MADAGASCAR
Per venire incontro a tale emergenza sociale e economica i Missionari
Salesiani hanno avviato l'opera di scolarizzazione come segno e volontà
concreta di servizio e di contributo alla assistenza e alla promozione
di quanti possono essere avvicinati attraverso le attività dell'Oratorio.
Praticamente, l'azione prevista da tale progetto mira a raggiungere due
obiettivi primari: - a raccogliere in un ambiente educativo e dignitoso
bambini/e e ragazzi/e che, versando in estrema condizione di povertà e
di abbandono, non possono in alcun modo essere iniziati all'alfabetizzazione,
- ad attivare ogni forma di iniziativa che sia di supporto a tale azione
di alfabetizzazione, come "cantine scolaire" con un buon pasto quotidiano
per tutti, controlli igienico-sanitari di base per prevenire e curare
tubercolosi, malattie della pelle, malaria etc., attività ricreative e
sportive, attività di gruppo. PER UNO ZAINETTO IN PIU' Proprio da quest'ultimo
obiettivo parte il progetto della nostra associazione, in quanto aiuto
ai bambini del Madagascar. Chiediamo a tutti voi di aiutarci a confezionare
un regalo in più per Natale, donando uno zainetto ad un bimbo del centro
"Notre Dame de Clairvaux". Il costo di ogni zainetto è di lire 50.000
e comprende quaderni, un astuccio di penne, matite e colori, alcuni libri
scolastici, un pallone da calcio e una merendina (una ciotola di riso).
Essendo 250 i ragazzi del centro il totale della raccolta deve arrivare
a lire 12.500.000. L'associazione, attraverso il contributo degli spettacoli
del mago Sales ha già versato la somma di 2000 dollari (3.600.000 lire
circa). Restano ancora da distribuire 9.000.000 di lire, che speriamo
di raggiungere presto attraverso il contributo di tanti. |